Come tutti i viaggi, anche questo ha lasciato il segno. Momenti, Odori, Sapori, Sorrisi ed Esperienze che abbiamo incontrato lungo il cammino ci sono rimasti nel cuore, nell’anima. Il Vietnam è una terra speciale, dove si mescolano e convivono quotidianamente Natura, Progresso, Storia e Cultura. Ogni tappa del nostro itinerario è stata teatro di spettacoli spontanei offerti tanto dalle persone quanto dai singoli luoghi e momenti, e di alcuni di essi vogliamo condividerne il ricordo.
#1: VIAGGIARE IN MOTORINO
Una delle vere e proprie attrazioni del Paese asiatico è secondo noi il semplice spostarsi in motorino, che è un vero e proprio viaggio nel viaggio. L’abbiamo provato a Phu Quoc e a Nha Trang, dove oltre ad aver facilitato gli spostamenti ci ha permesso di vivere a fondo il territorio e godere di alcuni momenti indimenticabili. Noleggiare un motorino, o scooter, è semplice e veloce. Molte strutture ricettive offrono la possibilità di farlo, e ci sono concessionari improvvisati lungo le strade. Con pochi Dong si fa rifornimento, quasi sempre presso benzinai di strada che vendono benzina in bottiglie di plastica. Fatevi spiegare bene come funziona la chiusura per evitare sorprese e via, lungo le strade che più ci ispirano, per scoprire cosa c’è oltre i luoghi d’interesse più comuni.
#2: DORMIRE NELLA BAIA DI HA LONG
Altro must che consigliamo di spuntare dalla lista è passare almeno una notte in barca nella splendida Baia di Ha Long, magari a bordo di un’imbarcazione tipica: il giunco. Il luogo è magico, e ormeggiati fra gli isolotti che spuntano dal mare cenerete sul ponte, sotto la luce delle stelle, per poi addormentarvi cullati dalle leggere onde che increspano appena la superficie dell’acqua. Anche qui in vostro aiuto accorrono gli hotel, gli ostelli e i B&B, dove potrete prenotare gite su misura e scegliere fra molteplici servizi inclusi: ce n’è davvero per tutti! Non dimenticate costume e asciugamano, scarpe e occhiali da sole: durante la (o le) giornata/e, vengono offerte attività quali snorkeling, uscite in kayak, visita alle grotte e passeggiate sulle isole, oltre ovviamente a tanto relax! Un’esperienza davvero speciale, vissuta incorniciati dalle splendide forme create dalla Natura nella Baia.
#3: NON DIMENTICARE
Vietnam: come detto, dobbiamo fare i conti con la Storia. E lo vogliamo fare, perché questa terra straziata merita ammirazione e rispetto non solo per le meraviglie naturali e per la gente, ma anche per quello che ha passato e per come lo ha superato. Una visita alle Gallerie di Cu Chi offre uno spaccato della vita al tempo della Guerra dove si sopravviveva in una fitta rete di cunicoli sotterranei con camere adibite a cucine, dormitori, magazzini ed ospedali. Dentro a stretti tunnel (potete entrarci fin dove potete) passavano i giorni, le settimane, le bombe. Altro luogo da non perdere è il War Remnants Museum di Ho Chi Minh City, dove possiamo ripercorrere la guerra del Vietnam vista… dal Vietnam. Le esposizioni di resti militari e gli eventi immortalati da grandi fotografi sono notevoli e meritano attenzione. Desta invece impressione la raccolta di materiale relativo agli effetti a breve e lungo termine dei bombardamenti con il Napalm. In questi luoghi si respira quasi l’aria di quel periodo, e ci si immerge nella storia di un Paese e degli eventi che lo hanno profondamente segnato.
Questa perla del Sud-Est asiatico ci ha affascinati in ogni modo possibile, e questa è solo una piccolissima parte delle esperienze da non perdere durante un viaggio lungo il Paese. Speriamo di avervi incuriosito e spinto ancora un po’ a farvi visitare lo splendido Vietnam, e se già avete provato queste o altre situazioni allora condividetele con noi!
Proprio quest’anno ho visitato il Vietnam. Da nord a sud. Da Sapa al Delta del Mekong. Un viaggio che ha saputo regalarmi forti emozioni, simili alle vostre 👍
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco bene. E’un Paese che entra nel cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona